Am Tacheles

Berlino

Am Tacheles

Storia, Architettura e Design della Luce 

Nel cuore pulsante di Berlino, in Oranienburger Straße, sorge l’edificio storico noto come Am Tacheles. Costruito tra il 1907 e il 1908 come Friedrichstraßenpassage, un centro commerciale all’avanguardia, l’edificio ha vissuto numerose trasformazioni nel corso del XX secolo. Nel 1990 è stato occupato da un collettivo di artisti che lo ha trasformato in un centro culturale alternativo, simbolo di libertà e creatività.

Nel 2023, il progetto di riqualificazione Am Tacheles, firmato dagli studi Herzog & de Meuron e Studio Aisslinger, ha restituito vita a questo spazio iconico, integrando nuove funzioni residenziali, commerciali e culturali, pur preservando l’anima storica dell’edificio. Al suo interno, il museo Fotografiska ha trovato la sua sede berlinese, ospitando mostre di fotografia contemporanea in un contesto architettonico che fonde passato e presente. 

Il Progetto di Illuminazione: Storia e Luce Contemporanea

Il concept illuminotecnico di Am Tacheles è stato sviluppato dallo studio berlinese Jack Be Nimble, che quest’anno ha vinto il German Lighting Design Prize 2025 proprio per il progetto della nuova sede berlinese di Fotografiska. 

L’obiettivo era valorizzare l’identità unica dell’edificio, raccontandone la storia attraverso la luce e strutturando gli spazi in modo chiaro e suggestivo. 

Am Tacheles dimostra come la luce possa valorizzare la storia, trasformando spazi storici in ambienti funzionali, suggestivi e ricchi di significato. Grazie alle soluzioni DGA e alla collaborazione con Jack Be Nimble, l’edificio continua a distinguersi come punto di riferimento culturale e artistico a Berlino, offrendo un’esperienza immersiva che unisce design, luce e architettura. 



Lighting Supplier: STAGELED
Architettura: Studio Aisslinger / Herzog & de Meuron
Lighting Design: Jack Be Nimble
Luogo: Berlino, Germania
Fotografia: KOY + WINKEL

Prodotti utilizzati nel progetto

Potrebbero interessarti anche

Tutti i progetti