Nano Tini i vince i [d]arc awards
Nano Tini i vince i [d]arc awards

Nano Tini i vince i [d]arc awards

Nano Tini i premiato ai  [d]arc awards 2024 nella categoria “Kit Interior”

Siamo orgogliosi di annunciare che Nano Tini i, il nostro apparecchio ad incasso miniaturizzato, è stato premiato nella categoria Kit Interior durante l’edizione 2024 dei prestigiosi [d]arc awards, svoltasi a Londra.
Un importante riconoscimento che celebra l’impegno costante di DGA nella progettazione di soluzioni illuminotecniche d’avanguardia.

🔗 Scopri di più su Nano Tini iNano Tini i

Cosa rende unico Nano Tini  i
  • Spessore ultra-ridotto di soli 15 mm, perfetto per installazioni in spazi contenuti come mensole, nicchie e vetrine.
  • Tre ottiche disponibili (20°, 30°, 50°) per un’illuminazione precisa e modulabile.
  • Design compatto ed elegante, con nano-lenti brevettate DGA che assicurano massima efficienza luminosa e controllo del fascio.

Progettato per ambienti di prestigio

Ideale per gioiellerie, showroom e musei, NanoTini i valorizza ogni oggetto esposto con una luce mirata, discreta e ad alto impatto visivo.

Un traguardo che rafforza il nostro percorso

Dopo i successi ottenuti nel 2023 con Cometa Q4 e nel 2020 con il proiettore miniaturizzato NanoTini, questo nuovo riconoscimento conferma il ruolo di DGA come punto di riferimento nel lighting design professionale, grazie a un approccio che coniuga innovazione, qualità e sostenibilità. 

Rivivi la premiazione su YouTube

Guarda il video ufficiale della cerimonia in cui NanoTini i si è aggiudicato il primo posto nella categoria “Kit Interior” ai  [d]arc awards 2024:
Nano Tini i by DGA wins 1st prize in the Kit Interior category | darc awards 2024

Un ringraziamento speciale

Grazie alla giuria dei [d]arc awards, a  [d]arc media e a Light Collective per aver curato con passione la decima edizione di un evento ormai simbolo del lighting design internazionale.
Complimenti a tutti i vincitori e finalisti!

DGA continua a progettare la luce del futuro, con passione, competenza e attenzione per l’ambiente. 


 Photo: Gavriil Papadiotis